
La Scorpiocciola, oltre a comparire nelle case grazie all’AR Experience Kit, prenderà vita anche negli spazi verdi all’aperto, in compagnia di altri personaggi del bestiario fantastico di Animantasy. Qui potrai andare a “caccia di storie” sulle meraviglie della natura e dell’arte, raccontate dagli animantastici. Per incontrarli, basta cercare i piccoli totem disseminati nella natura e inquadrarli con un mobile device per vederli magicamente apparire nello spazio reale.
Animantasy è un nuovo modello di parco giochi 2.0: innovativo, educativo, culturale e in pieno rispetto dell’ambiente. E’ un luogo della natura dove immaginazione, conoscenza e innovazione digitale si fondono per dare vita a un parco delle “culturabilie”!


Qui a fianco un esempio dei totem che verranno collocati lungo il percorso di Animantasy. Inquadrandolo con un mobile device si attiva l’esperienza in AR.
Come nei famosi giochi geometrici della Montessori, lo spettatore dovrà posizionare i singoli elementi visualizzati in AR, negli spazi vuoti corrispondenti, per dare forma al personaggio 3D. L’ “animantastico” apparirà così all’interno della sagoma vuota in un gioco di rimandi tra assenza nel reale e presenza nel virtuale che rende magicamente “visibile l’invisibile” (Paul Klee).
Se sei un parco, un ecomuseo, un museo o un ente pubblico o privato interessato a dar vita ad Animantasy negli spazi verdi, contattaci.
Se ti piace il nostro progetto e vuoi supportarci per rendere Animantasy un luogo possibile, o semplicemente vuoi seperne di più iscriviti alla nostra Newsletter e seguici sulla nostra pagina Instagram, che stiamo lanciando in occasione della presentazione del primo prototipo di Animantasy.


