INDICAZIONI

Civate e Valmadrera

Civate e Valmadrera sono due borghi immersi nelle splendide montagne del lecchese, distanti una cinquantina di chilometri da Milano e raggiungibili in circa un’ora di auto.
L’itinerario culturale in realtà aumentata è gratuito, permanente e può essere fruito in piena autonomia.
Ogni tappa del percorso è un’esperienza a sé, ma se ci sono dubbi da dove comincire, consigliamo di procedere in questo ordine:
Monastero San Calocero: Via Stretta, Civate
Casa del Pellegrino: Via Cà Nova 12, Civate
Centro Culturale Fatebenefratelli: Via Fatebenefratelli 6, Valmadrera
Santuario San Martino: Via San Martino 84, Valmadrera
E dopo aver esplorato un patrimonio storico-artistico tutto da scoprire, vi raccomandiamo di non perdervi i camminamenti naturalistici tra le montagne del lecchese o lungo le sponde del lago di Annone.
 
Esperienza immersiva in AR

L’emozione di un itinerario culturale innovativo con la realtà aumentata.

Racconto del patrimonio culturale

Il piacere di conoscere l’arte e la storia di un territorio tutto da esplorare.

Scoperta di nuovi luoghi

La sorpresa di scoprire l’inedita bellezza di nuovi luoghi da conoscere.

COME FUNZIONA

AR App

ARgo è una applicazione di realtà aumentata gratuita disponibile su App Store e Google Play che permette di vivere le esperienze con il proprio smartphone o tablet. È una fruizione site-specific: una volta scaricata l’app, il visitatore è invitato a raggiungere il luogo di interesse e a inquadrare l’immagine posta su appositi pannelli per attivare la realtà aumentata.

 

Scarica ARgo su App Store e Google Play